1080p vs. 4K | Dif­ferenza tra 4K e 1080p e upscale nel 2025

Usate Movavi Video Editor!

  • Modificate e migliorate i video con facilità
  • Aggiungete transizioni, titoli e filtri eleganti
  • Stabilizzate e invertite i video, equalizzate l'audio e molto altro ancora

Cliccando sul pulsante Scarica verrà scaricata la versione di prova del programma.*

A cura di Marco Brogiato
20.382

Se vi stavate informando per l’acquisto di un nuovo televisore, se avete lavorato con l'editing o la registrazione video o se avete cercato dei monitor per un computer, è molto probabile che abbiate sentito parlare spesso dei termini 4K e 1080p. Se è così, probabilmente vi sarete anche chiesti quale sia la differenza tra i due o quale sia il migliore per la vostra situazione specifica. Uno è migliore dell'altro? Questo lo rende più costoso? Nel complesso, vale la pena spendere di più?

Diamo un'occhiata alle risposte ad alcune di queste domande e scopriamo esattamente qual è la differenza tra 1080p vs. 4K e l'upscale.

Disclaimer: utilizziamo link affiliati ai prodotti citati in questa pagina. Quando si fa clic su un link affiliato e si effettua un acquisto, riceviamo delle commissioni. Se volete sostenere il nostro portale, potete utilizzare i link. Altrimenti, potete trovare i prodotti consigliati, utilizzando un motore di ricerca.

Termini importanti per comprendere 1080p, upscale e 4K

Prima di addentrarci nella differenza tra 4K e 1080p, è importante chiarire alcuni termini che si prestano a spiegare meglio le due cose.

Risoluzione

Totale pixel

Nomi di marketing

1080p

2,000,000+

HD, Full HD, FHD

4K

8,000,000+

2160p, Ultra HD, UHD

In Movavi, ci impegniamo a fornirti solo informazioni verificate. Ecco cosa facciamo per garantirlo:

  • Quando selezioniamo i prodotti da includere nelle nostre recensioni, conduciamo ricerche sia sulla domanda che sulla popolarità.

  • Tutti i prodotti menzionati in questo articolo sono stati collaudati dal Team di redattori di Movavi.

  • Durante il test, confrontiamo i parametri chiave, tra cui il taglio di video e audio, gli effetti visivi, la stabilizzazione, le regolazioni della qualità video, il salvataggio e la condivisione di video e altre funzionalità significative.

  • Studiamo le recensioni degli utenti da piattaforme di recensioni popolari e utilizziamo queste informazioni quando scriviamo le recensioni dei nostri prodotti.

  • Raccogliamo feedback dai nostri utenti e analizziamo le loro opinioni sul software Movavi e sui prodotti di altre società.

Pixel

Pixel è l'abbreviazione di "picture element" (elemento d’immagine) e si riferisce ai piccoli punti che compongono le immagini sul monitor di un computer o su un televisore. Maggiore è il numero di pixel di un'immagine, maggiore è la sua definizione. Questi pixel costituiscono, quindi, la "risoluzione" dell'immagine.

Risoluzione

La risoluzione delle immagini si riferisce al numero di pixel di una singola immagine. Questa dimensione di risoluzione è talvolta identificata sia dalla larghezza e dall'altezza dell'immagine che dal numero totale di pixel al suo interno. Ad esempio, un televisore a 720p ha 1.280 colonne e 720 righe di pixel, il che gli conferisce la denominazione di 720p.

Scalare a 4K

L'upscaling a 4K si riferisce al processo in cui ogni pixel di un fotogramma 1080p viene sostituito da quattro pixel in un fotogramma 4K, aumentando così la risoluzione e la qualità. Può dare risultati peggiori rispetto a un vero video 4K, in quanto potrebbe introdurre artefatti, ossia schemi indesiderati che appaiono nell'immagine.

La differenza tra TV 1080p e 4K

Ora che abbiamo capito quali sono le definizioni di 1080p e 4K, possiamo dare un'occhiata ad alcune differenze tra 4K vs. 1080p.

Risoluzione

Negli ultimi anni, i televisori più diffusi sono stati 720p, 1080p e 4K. Se consideriamo i termini che usiamo per descriverli, è chiaro che un video creato a 720p ha 1.280 colonne e 720 righe di pixel, il che significa 921.600 pixel di risoluzione e chiarezza. Per molto tempo questo è stato lo standard del settore ed era del tutto accettabile per chi acquistava televisori o registrava video con la massima nitidezza possibile.

Il formato 1080p, sempre in base ai termini discussi, consiste in 1.920 colonne e 1.080 righe di pixel per un totale di 2.073.600 pixel, oltre il doppio di un video a 720p. Questo ha davvero migliorato le possibilità di registrazione e visualizzazione dei video e ha creato un nuovo standard per i televisori.

Poi abbiamo il 4K. Poiché il modo più comune di descrivere il 4K differisce dal formato 720p e 1080p, si crea un po' di confusione su cosa comporti effettivamente il 4K. In realtà, il 4K potrebbe anche essere descritto come 2160p, perché contiene 3.840 colonne e 2.160 righe di pixel. Tenendo presente questo, possiamo dire che il 4K è chiaramente il livello di risoluzione più alto, composto da 8.294.400 pixel, quattro volte più pixel del 1080p. Oltre a 4K o 2160p, questa risoluzione può essere indicata anche come Ultra HD o UHD.

Sebbene un tempo il 4K fosse così costoso da non permettere ai normali consumatori di acquistarlo, il prezzo è sceso a uno standard più ragionevole e i video girati in 4K possono ora essere visti da un maggior numero di persone.

Prezzo

Quando si tratta di televisori utilizzati per visualizzare video a 1080p o 4K, le dimensioni fanno una grande differenza solo se il televisore è di una certa grandezza. Ad esempio, se si desidera acquistare un televisore da 24 pollici, non si noterà una grande differenza tra le risoluzioni 720p e 1080p. A questo proposito, si noterà un'analoga mancanza di differenza tra 1080p e 4K con televisori di dimensioni inferiori a 32 pollici. Il caso principale in cui si noterà una grande differenza di qualità tra 4K e 1080p è quando si considerano le dimensioni di un televisore superiore a 40 pollici.

Se state cercando un televisore, date un'occhiata ad Amazon:

1080p vs. 4K per la ripresa e l'editing di video

Risolvere i dettagli

Per quanto riguarda la risoluzione dei dettagli, i video in 4K hanno un livello di dettaglio circa quattro volte superiore a quello di 1080p. Ciò significa che sono in grado di catturare i dettagli dei capelli e dell'erba. Pertanto, il 4K è la strada da percorrere se si desidera creare un video con dettagli e risoluzione incredibili. È la soluzione migliore per i progetti destinati a essere riprodotti sul grande schermo.

D'altra parte, il 1080p offre dettagli e risoluzione eccellenti ed è sufficiente per le produzioni più piccole o per i contenuti online, come quelli di YouTube. Solo che non avrà lo stesso aspetto se riprodotto su schermi di grandi dimensioni.

Editing

Se si sceglie di riprendere in 4K, sarà più facile ridimensionare a 1080p durante il processo di editing piuttosto che ingrandire un video da 1080p a 4K. Il downscaling conserva una maggiore quantità di dettagli e consente di ottenere un prodotto finale più bello. Questo è in contrasto con l'upscaling, che comporta l'aggiunta di pixel a un video. Spesso può comportare una perdita di dettagli e artefatti, ovvero difetti che appaiono nell'immagine.

Il ritaglio di un video 4K è anche meno complicato dello zoom su un video 1080p. In altre parole, con il 4K si ha più margine di manovra durante il processo di editing.

Le migliori risoluzioni dei monitor per il montaggio video

Naturalmente, per garantire i migliori risultati di editing, è necessario anche un monitor 4K (schermo da 32" o superiore) e una scheda grafica compatibile con il 4K. In questo modo l'editing sarà molto più semplice, perché si potranno visualizzare i filmati alla loro risoluzione nativa.

Tuttavia, è necessario tenere presente alcuni svantaggi del 4K. I file 4K sono molto più grandi di quelli a 1080p, quindi se lo spazio di archiviazione è limitato, l'opzione migliore è quella a 1080p.

Infine, i video in 4K richiedono una maggiore potenza di elaborazione. Pertanto, se si lavora con un computer o un portatile più vecchio, è possibile che non riesca a gestire i file 4K come quelli a 1080p.

Movavi Video Editor

Non tutti i dispositivi e i programmi sono ancora in grado di supportare i video 4K, quindi è necessario assicurarsi che il software di editing utilizzato sia compatibile. Per ovviare a questo problema, è possibile utilizzare Movavi Video Editor. È un software potente e facile da usare che offre funzioni avanzate per l'editing di video 4K e 1080p.

Le migliori risoluzioni per i giochi

La richiesta di risoluzioni elevate non si limita solo ai video o ai film: anche molti giocatori sono alla ricerca della migliore risoluzione per la loro esperienza di gioco. Con l'uscita di giochi sempre più impegnativi dal punto di vista grafico, anche gli appassionati di videogiochi stanno alzando il tiro optando per televisori e monitor 4K.

PlayStation

Le console più recenti richiedono ora televisori 4K per visualizzare i giochi al massimo delle loro potenzialità. Ad esempio, la PlayStation 5 (PS5) è ora in grado di riprodurre giochi a 4K/60 FPS, che spesso è l'impostazione predefinita per i giochi PS5.

È un passo avanti rispetto alla PlayStation 4, il cui valore predefinito è 1080p/30 FPS. Naturalmente, è necessario un monitor 4K per poter raggiungere le risoluzioni dei giochi per PS5. Tuttavia, i monitor a 1080p sono ancora utilizzabili: i giochi più recenti offrono solitamente modalità a 30 FPS per adattarli.

Xbox

La situazione è simile per le Xbox Series X e S. La prima è in grado di offrire un vero gameplay 4K UHD, mentre la Xbox Series S offre un supporto a 1440p. Alcuni giochi girano addirittura a 120 FPS sulla Series X. Anche in questo caso, un monitor 4K è l'ideale per ottenere il massimo da queste console, ma nel frattempo, soprattutto se si ha un budget limitato, un monitor 1080p può essere sufficiente. In generale, 1080p/60 FPS richiede meno GPU rispetto al 4K.

Nintendo

Nel frattempo, il Nintendo Switch è piuttosto unico in quanto può fornire risoluzioni fino a 1080p, ma solo quando è agganciato e collegato a un televisore. Quando è in modalità portatile o su Nintendo Switch Lite, la risoluzione è di 720p.

Pertanto, investire in un monitor 4K per Nintendo Switch sarebbe uno spreco, dato che la console non è progettata per essere potente come PlayStation 5 e Xbox Series X e S.

Cosa tenere a mente

Anche se il 4K è sicuramente migliore del 1080p, per voi che siete un editor video o uno spettatore potrebbe non fare molta differenza. Il motivo è che determinate risoluzioni possono essere visualizzate solo su schermi specifici sufficientemente grandi da fare la differenza. Se il vostro monitor non è abbastanza grande da mostrare una differenza tra le due, il costo aggiuntivo potrebbe non valere i vantaggi.

Per questo motivo, tenete presente il vostro budget. Sia che si acquisti un televisore, un monitor, una videocamera o un software di editing video, le funzionalità del 4K e del 1080p comportano un costo aggiuntivo. A seconda della serietà del video (che sia per la vostra azienda di videografia professionale o per un servizio ricreativo), potreste non aver bisogno della definizione più elevata e del prezzo del 4K. Tenete presente il vostro budget quando decidete come girare, montare e visualizzare i vostri video.

Infine, tenete presente il software di editing video che utilizzate per trasformare i vostri video in capolavori. Movavi Video Editor è uno dei migliori programmi di editing video in circolazione e ha un prezzo che non vi farà perdere nulla. Fate clic qui per saperne di più su Movavi Video Editor e scaricate la versione gratuita o a pagamento per i principianti del video o per gli utenti più esperti. Scoprite cosa rende Movavi una delle migliori applicazioni di editing video sul mercato!

Movavi Video Editor

Crea facilmente contenuti fantastici

*La versione gratuita di Movavi Video Editor potrebbe avere le seguenti restrizioni a seconda della build: filigrana sulle clip esportate, limite di lunghezza video di 60 secondi o metà audio e/o alcune funzionalità avanzate non disponibili durante l'esportazione dei video.

Movavi Video Editor

Domande frequenti

Qual è la differenza tra la risoluzione 1080p e 4k?

La differenza tra 1080p e 4K è sostanzialmente nel numero di pixel che vanno a formare l’immagine. Nel dettaglio abbiamo:

  • 1080p definito anche Full HD: 1920 × 1080 pixel. Il totale è circa 2 milioni di pixel.
  • 4K definito anche Ultra HD: 3840 × 2160 pixel. Il totale è circa 8 milioni di pixel quindi quattro volte superiore al primo.

Su schermi più grandi la differenza è visibile, mentre si evince meno in quelli più piccoli: al momento non tutti i contenuti sono disponibili in 4K e per apprezzarne al meglio la tecnologia è bene avere un hardware che la supporti appieno.

Domande?

Domande?

Se non riesci a trovare la risposta alla tua domanda, non esitare a contattare il nostro team di supporto.

Iscriviti per ricevere guide pratiche e offerte speciali!