1. Audacity

Uno degli editor audio gratuiti più popolari, Audacity combina potenza e flessibilità sorprendenti in un'interfaccia senza pretese. Se guardate oltre le nozioni di base, troverete un'infinità di strumenti per l'editing, l'analisi e la riparazione precisi, come la possibilità di identificare e rimuovere visivamente i transizioni silenziosi o i fastidiosi schiocchi e scatti.
Ciò che distingue Audacity dagli altri è il suo impegno per l'estensibilità e la personalizzazione. Non ti piacciono le scorciatoie da tastiera predefinite? Cambiali a tuo piacimento. Hai bisogno di un effetto specifico o di uno strumento di analisi? È probabile che qualcuno nella vasta comunità di utenti e sviluppatori abbia creato un plugin per questo. È questa natura aperta e altamente personalizzabile che ha reso Audacity il preferito di tanti appassionati di audio.